top of page

Cantare in coro fa bene al cuore, rilassa e rafforza il sistema immunitario. E' stato scientificamente provato. E' un momento di condivisione, di crescita e di studio.

 

Chi non si è mai avvicinato al canto corale solitamente si pone due domande:

 

Sarò in grado? Il canto in coro è differente dal canto solista. Cantare in coro significa far parte di un'unica entità, le voci devono amalgamarsi nel miglior modo possibile, non vi sono voci che predominano. Vi sono poi difficoltà tecniche che nel corso vengono affrontate: la respirazione, l'estensione vocale, il giusto registro, il riscaldamento e il raffreddamento, e difficoltà pratiche, ovvero l'armonizzazione delle voci.

 

Quale repertorio scegliere? Quando non si hanno ancora le idee chiare è bene capire qual è il genere che ci appassiona di più, a cui siamo più vicini: il gospel, il pop, il canto liturgico...

 

Il Laboratorio Corale è il corso adatto per chi ha questi dubbi o per chi semplicemente ha il desiderio di sperimentare il canto in coro. Nelle lezioni verranno affrontati tutti gli argomenti sopra citati (le basi della tecnica vocale e della teoria musicale) e verranno affrontati brani corali di vario genere. Non è necessario alcun “provino” o “esame” per partecipare a questo corso proprio perchè è tramite il corso che si potranno capire le proprie potenzialità e si potrà crescere musicalmente e personalmente. 

Le lezioni sono quindicinali della durata di 90 minuti.

bottom of page