ABOUT US

Il Rhapsody Pop Choir è nato nel 2014 dal desiderio dei musicisti e docenti Anna Petracca (cantante e docente di canto moderno con esperienza ventennale) e Alfredo Matera (pianista, docente di pianoforte e teoria musicale, da oltre 24 anni pianista dell'orchestra del Maestro Pirazzoli nelle varie trasmissioni RAI) dell'associazione Palcoscenico, di creare un repertorio pop, unendo la propria esperienza e passione musicale, influenzato quindi da vari generi musicali (rock, soul, R&B, dance).

Il coro, formato da una ventina di elementi con esperienza di canto individuale e corale, nell'arco dell'anno affronta sia brani mirati per alcuni spettacoli organizzati da Palcoscenico in cui si esibiscono gli allievi di canto individuale e strumento, i cori e i corsi teatrali (alcuni esempi: When Rock Takes Over, Omaggio a Lucio Battisti, Ciak Sipario – Musiche da Film, Sanremo Story, ecc...) sia brani per un unico spettacolo che riguarda interamente il Rhapsody Pop Choir come ad esempio lo spettacolo sui grandi successi della musica Dance Anni 70. Ogni elemento del coro quindi canterà sia come solista che come corista.

Per la preparazione degli spettacoli viene quindi curato anche l’aspetto coreografico ed estetico del coro, con abbigliamento a tema e movimenti semplici ed efficaci per la riuscita di uno spettacolo completo.
LE VOCI DEL RHAPSODY POP CHOIR SONO:
SOPRANI
Angelica Scotto
Aurora Nicolino
Elena Parisi
Giulia Sannai
MEZZISOPRANI
Elisa Ramonda
Ilaria Principe
Marianna Giraudo
Laura Tassone
Caterina Basiglio
Ludovica Peano
Chiara Rocchia
Erika Peano
Alessia Partinico
Annamaria Del Grosso
CONTRALTI
Francesca Bodino
Jamile Rosini
Martina Otta
Daniela Cescon
Giulia Marchetti
Leila Oggero
Donatella Barale
TENORI
Paolo Ravera
Andrea Ghiglione
Andrea Faccini
SEI INTERESSATO A FAR PARTE DEL CORO?
Il coro si ritrova il mercoledì dalle 20:15 alle 21:45 a Cuneo presso il Varco - Sale della Musica in Via Pascal n. 5/L a Cuneo, da ottobre a giugno per un totale di n. 25 incontri annuali.
Per entrare a far parte del Rhapsody Pop Choir è necessario un provino per capire la singola vocalità e il registro vocale e iniziare il corso con un pacchetto da n. 10 lezioni. Nel caso fosse utile è possibile frequentare precedentemente un corso di laboratorio vocale dove si affrontano vari argomenti, dalle basi della tecnica vocale alla teoria musicale e verranno affrontati brani corali di vario genere per imparare ad armonizzare.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UNO SPETTACOLO CON NOI?
Se vuoi organizzare uno spettacolo intenso, vivace, vario o anche a tema contattaci!
Le soluzioni sono tante grazie al vasto repertorio. Le 24 voci del Rhapsody Pop Choir sapranno coinvolgere e sorprendere il pubblico grazie all'unione del coro e all'esperienza di ciascun elemento, diretto e accompagnato dai musicisti e docenti Anna Petracca e Alfredo Matera.